Cena e musica tra le vigne, sotto la luna del Roero
e con la partecipazione speciale del DOLCETTO 2019 anno del dolcetto
Un evento magico, il sogno di una notte di fine estate per immergersi nell'atmosfera
antica delle colline del Roero e vivere un'esperienza unica.
Una cena all'aperto, dedicata al dolcetto, eletto "vino dell'anno 2019" in Piemonte,
con i tavoli immersi tra i filari di vigne secolari con menù degustazione piemontese
(è previsto anche un menu per vegetariani).
Quando
Sabato 7 settembre 2019 dalle 18.30 in poi
Dove
Azienda Agricola Ponchione a Govone, Cuneo
5 motivi per trascorre una serata al chiaro di luna
Ti immergerai nell’atmosfera degli antichi vignaioli
Vivrai un’esperienza unica all'interno di un antico ciabot
Gusterai i sapori e vini del Roero, incluso il dolcetto, vino del 2019
Scapperai dal rumore e dal traffico della città per un giorno
Ti lascerai incantare dal meraviglioso paesaggio circostante e ti sentirai parte della natura
Che cosa faremo
Sarai accolto dalle 18.30 presso la cantina Ponchione con musica dal vivo, aperitivo di benvenuto e visita delle sale di invecchiamento.
A piedi o, se preferisci con la navetta, raggiungerai il Bricco degli Albazzi, situato sul cucuzzolo della collina coltivata a nebbioli e barbere, immerso nei filari, luogo di immensa pace e dalla spettacolare vista sulle vigne e sul castello Savoia di Govone.
Il piccolo rustico, che fungeva da deposito degli attrezzi, è oggi restaurato e destinato ad incontri conviviali di qualità e di amicizia. La sala panoramica di degustazione, ricavata dal restauro del ciabot, si può raggiungere con una brevissima passeggiata in mezzo alle viti, percorrendo la strada bianca che permette di raggiungere i filari durante la vendemmia
I tavoli della cena saranno posti lungo i filari e gli ospiti saranno serviti sotto le stelle.
La cena inizierà alle 20:00 e quando il vino sarà finito, si fermerà la musica, saluterai la luna e le stelle e rientrai a piedi camminando tra i filari e il cielo o con una navetta disponibile fino alle 23.
Non dimenticare un maglionicino o uno scialle per l'aria fresca della sera
Che cosa mangerai
battuta al coltello
vitello tonnato
friciule e tuma
frittata verde
tajarin della nonna
coniglio con i peperoni
ratatouille di verdure
pesche e gli amaretti
torta di nocciole tonde gentili
E quali vini accompagneranno la tua cena
lo spumante brut Albazzi metodo classico
il roero arneis Monfrini 2017
il dolcetto vitigno del 2019
la barbera d’Alba Donia 2014
il nebbiolo d’Alba Albazzi 2013
il roero Monfrini 2014
il passito Gundin
Quanto ti costerà vivere una notte magica
75 euro. Tutto compreso.
E sei hai bambini o vieni con gruppo di amici, contattaci subito e scopri le tariffe speciali che abbiamo pensato per te.
Che cosa è incluso
Cena con menù degustazione piemontese
(a richiesta è disponibile anche un menù vegetariano)
I vini fantastici di Maurizio Ponchione
Aperitivo di benvenuto
Visita guidata delle sale di invecchiamento
Navetta per raggiungere il Bricco degli Albazzi
La musica
La luna e il cielo stellato
Che cosa non è incluso
Trasporto da e per l'hotel
Cibo e bevande non menzionate
Cerchi un posto speciale per dormire in zona?
Naturalmente, c'è Casa Angiolina.
Ma affrettati, perché i posti sono limitati.
Dove si svolge la serata
Azienda Agricola Maurizio Ponchione
Via Rodolfo Sacco 9 A, 12040 Govone CN
Che cosa devi ricordare
L'evento inizia a partire dalle 18.30. Verrai accolto con un brindisi di benvenuto presso la cantina e poi ci incammineremo verso il Ciabot
La cena inizia alle 20:00
Non dimenticare scarpe comode e maglionicino per l'aria fresca delle sere di fine estate
In caso di maltempo o condizioni avverse, la cena si terrà comunque
Ci accoglierà la sala degustazione panoramica con vista Roero sita presso l'azienda
Trasferimento a piedi o con navetta dalla cantina Ponchione al Ciabot (Bricco degli Albazzi)
Al momento della prenotazione ti sarà richiesto di indicare il numero di menù vegetariani desiderati
Il menù degustazione include le portate ed i vini elencati, acqua e caffè
Come prenotare
Devi confermare la tua partecipazione entro il 31 maggio a Tour Divini
tel. 335.6326512 - e-mail: tourdivini@tourdivini.com
Informazioni e prenotazioni: www.tourdivini.it/lunaeciabot
CRISTINA SORICE +39.335.6326512
Tour Divini, tour operator incoming con sede a Torino e specializzato in tour enogastronomici in Italia. Costruiamo percorsi su misura nelle regioni italiane, fuori dai sentieri battuti, per esperienze davvero uniche del territorio e della vita locale, delle tradizioni culinarie e delle eccellenze vinicole, dei luoghi d’arte e della natura, accompagnati dalla passione dei nostri partner.
Vogliamo che i nostri tour diventino ricordi indimenticabili.
Azienda Agricola Ponchione, vini del Roero (Govone, Cuneo, Piemonte). La cantina di proprietà familiare è stata fondata dal nonno "Gundin", che ha lavorato come mezzadro in vigneti di proprietà del Prof. Giovanni Dalmasso, maestro di viticoltura e enologia. Grazie a questa esperienza, abbiamo acquisito le più moderne tecniche di coltivazione ed acquistato le nostre vigne, a partire dalla prima, il Pasau. Siamo cresciuti nel rispetto profondo delle tradizioni ed abbracciando l’innovazione tecnologica: la cantina attualmente è costituita da dodici ettari di vigneti su cui coltiviamo varietà di uve come Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Grignolino, Arneis e Chardonnay.